Politica sulla Privacy
Informativa Privacy
Lo scopo del presente documento è di informare gli Utenti relativamente ai Dati Personali raccolti dai siti web www.LEXMATE.AI e www.lawing.it nonché dal portale LEXMATE.AI (di seguito definiti "Applicativi"). Il Titolare del Trattamento, come successivamente identificato, potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, la presente Informativa dandone informazione agli Utenti. Le modifiche e gli aggiornamenti saranno vincolanti non appena pubblicati sull’Applicazione. L’Utente è pertanto invitato a leggere l’Informativa Privacy ad ogni accesso all’Applicazione. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente Informativa Privacy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali.
1. Dati Personali raccolti dall’Applicazione
Il Titolare raccoglie le seguenti tipologie di Dati Personali:
Contenuti e informazioni forniti volontariamente dall’Utente
- Dati di contatto e contenuti: sono quei Dati Personali che l’Utente volontariamente fornisce durante l’utilizzo degli Applicativi, quali dati anagrafici, recapiti, credenziali di accesso, interessi e preferenze personali e altri contenuti personali. Il mancato conferimento di questi Dati Personali, per i quali sussiste l’obbligo legale o contrattuale, comporterà l’impossibilità del Titolare di erogare in tutto o in parte i propri servizi. L’Utente che comunica al Titolare Dati Personali di terzi è direttamente ed esclusivamente responsabile della loro provenienza, raccolta, trattamento, comunicazione o diffusione.
Dati e contenuti acquisiti automaticamente durante l’utilizzo dell’Applicazione
- Dati tecnici: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento degli Applicativi possono acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. In questa categoria rientrano gli indirizzi IP, i nomi di dominio degli Utenti, gli indirizzi URI delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto, ecc.
- Dati di utilizzo: possono essere raccolti anche Dati relativi all’utilizzo di ciascun Applicativo da parte dell’Utente, quali ad esempio le pagine visitate, le azioni compiute, le funzionalità e i servizi utilizzati.
Dati personali raccolti tramite cookie o tecnologie simili
- Ciascun applicativo usa cookie, web beacon, identificatori univoci e altre analoghe tecnologie per raccogliere Dati sulle pagine, sui collegamenti visitati e sulle altre azioni che esegui quando utilizzi i nostri Servizi, all’interno dei contenuti pubblicitari o di email. L’Utente può prendere visione della Cookie Policy completa ai seguenti indirizzi: https://www.lawing.it/cookie-policy/, https://www.LEXMATE.AI/cookie-policy/.
2. Finalità del trattamento
I Dati Personali raccolti possono essere utilizzati per l’esecuzione di obblighi contrattuali e precontrattuali e per obblighi di legge nonché per le seguenti finalità:
- Gestione esterna di pagamenti tramite carta di credito, bonifico bancario o altri strumenti (es. Stripe Payments Europe Ltd.)
- Invio di email o newsletter e gestione mailing list (es. Mailchimp LLC USA)
- Archiviazione, hosting e gestione infrastruttura backend (es. Heroku Corp.)
- Statistica anonima (es. Google Ireland Ltd.)
- Monitoraggio, analisi e tracciamento del comportamento dell’Utente (es. Google Ireland Ltd.)
- Fornitura di servizi di consulenza legale, tributaria, fiscale, contabile (es. professionisti esterni)
- Servizio di fatturazione elettronica (es. Fatture InCloud S.r.l.)
- Gestione e hosting di pagine promozionali (es. Google Ireland Ltd.)
3. Modalità di trattamento
Il trattamento dei Dati Personali viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e logiche strettamente correlate alle finalità indicate. In alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati Personali anche soggetti coinvolti nell’organizzazione del Titolare (ad esempio, addetti alla gestione del personale, area commerciale, amministratori di sistema) o soggetti esterni (società informatiche, hosting provider, etc.).
4. Diritti dell’Utente
- Revocare il consenso in ogni momento
- Opporsi al trattamento dei propri Dati
- Accedere ai propri Dati
- Verificare e chiedere la rettifica
- Ottenere la limitazione del trattamento
- Ottenere la cancellazione dei propri Dati Personali
- Ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare
- Proporre reclamo all’autorità di controllo
Per esercitare i propri diritti, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono effettuate a titolo gratuito ed evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro 30 giorni.
5. Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento è Lawing S.r.l., con sede legale in Via Piazza San Marco n. 1 - Milano, Codice Fiscale / Partita IVA 10628920968, indirizzo e-mail l.pradovera@lawing.it, indirizzo PEC lawing@pec.it.
Allegato alla Privacy Policy di Lexmate
1. Conservazione dei Dati nei Server Situati nell’Unione Europea
Lexmate garantisce che tutti i dati personali e sensibili raccolti siano conservati esclusivamente su server situati all’interno dell’Unione Europea (EU). Questo approccio è in linea con le normative europee sulla protezione dei dati, in particolare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). La localizzazione dei server nella EU assicura che i dati siano soggetti a standard elevati di sicurezza e riservatezza, conformi ai requisiti legali della protezione dei dati personali.
2. Utilizzo di API GDPR-Compliant
Per il funzionamento della piattaforma, Lexmate si avvale esclusivamente di API che rispettano pienamente i requisiti del GDPR. Tutte le API utilizzate sono state rigorosamente selezionate per garantire che siano conformi alle normative europee in materia di trattamento e protezione dei dati personali. Questa scelta consente di assicurare che i dati degli utenti siano processati in modo sicuro, legale e trasparente durante ogni interazione con i nostri servizi.
3. Conservazione dei Dati in Modalità "Tenanted"
Lexmate adotta un modello di conservazione dei dati denominato "tenanted", il che significa che i dati di ogni cliente sono mantenuti separati da quelli di altri clienti. Questa separazione è realizzata sia a livello logico che fisico, garantendo che i dati di un cliente non possano mai essere mescolati o accessibili da un altro cliente. Tale approccio rafforza la sicurezza e la riservatezza delle informazioni trattate, assicurando una protezione personalizzata e mirata per ogni singolo utente.
4. Divieto di Utilizzo dei Dati per l’Addestramento di AI
Lexmate e i suoi partner si impegnano fermamente a non utilizzare i dati degli utenti per l’addestramento di modelli di intelligenza artificiale. Le informazioni fornite dagli utenti vengono utilizzate esclusivamente per i servizi richiesti e per finalità strettamente legate alla gestione della piattaforma, in conformità con le disposizioni del GDPR. La nostra politica aziendale vieta categoricamente l’uso di dati personali per scopi di addestramento, analisi o sviluppo di tecnologie AI non dichiarate agli utenti.
Impegno di Lexmate verso la Sicurezza e la Privacy
Lexmate si impegna a rispettare e proteggere la privacy dei propri utenti, adottando le migliori pratiche e tecnologie per garantire che i dati siano trattati con la massima sicurezza. Per qualsiasi domanda o richiesta relativa al trattamento dei dati personali, è possibile contattare il nostro responsabile della protezione dei dati (DPO) tramite i canali indicati nella nostra Privacy Policy principale.